Biofiltrazione industriale: la soluzione naturale per l’aria pulita
La biofiltrazione è un metodo semplice, efficace ed ecologico per trattare l’aria contaminata da VOC (composti organici volatili), odori e inquinanti.
APS Ecosystems progetta e realizza impianti di biofiltrazione industriale su misura, per settori critici come alimentare, chimico, cartario e trattamento rifiuti.
Come funziona la biofiltrazione
Gli impianti sfruttano microorganismi aerobi che decompongono gli inquinanti presenti nell’aria. Il gas da trattare attraversa un biofiltro composto da materiali naturali o inerti che favoriscono la crescita microbica.
Caratteristiche di un impianto di biofiltrazione
L’elemento principale di un impianto di biofiltrazione è, senza dubbio, il biofiltro.
Esso consiste in un letto fisso di terreno, contenente sali minerali necessari, per creare un ambiente ideale per la proliferazione dei microorganismi.
Esso può essere costituito da materiali bioattivi (suolo, legno, compost) oppure da materiali inerti (silice, carboni attivi).
Componenti di un sistema di biofiltrazione
Letto biofiltrante (compost, torba, legno, suolo, carboni attivi)
Sistema di umidificazione e ventilazione
Distribuzione uniforme del flusso
Controllo temperatura e pH
Possono essere presenti anche, a seconda delle necessità, scambiatori di calore per assicurare che il gas sia alla temperatura ottimale.
Il biofiltro è situato in una vasca in materiale metallico ad elevata superficie, mentre al di sotto di esso è presente una camera per la distribuzione uniforme dell’aria.
Alcune applicazioni prevedono l’accoppiamento del sistema di biofiltrazione con uno scrubber. Esso riduce la concentrazione degli inquinanti prima dell’ingresso nel biofiltro ed è in grado di trattare diversi tipi di sostanze. Questo abbinamento consente di ottenere ulteriori vantaggi: lo scrubber ha perdite di carico ridotte quindi, non richiede spese energetiche ed economiche elevate. Il sistema di biofiltrazione, in questo caso, serve solo a completare la degradazione, riducendo i tempi di sostituzione della biomassa. Si tratta di un’ottima soluzione per abbattere gli odori, senza consumare troppa energia e senza causare effetti pericolosi sull’ambiente.

I vantaggi della biofiltrazione APS
- Basso impatto ambientale
- Consumo energetico minimo
- Elevata efficienza (>90%) nell’abbattimento di VOC e odori
- Costi di gestione contenuti
- Tecnologia modulare e scalabile
Applicazioni industriali
Gli impianti di biofiltrazione sono ideali per:
- Impianti di trattamento rifiuti e fanghi
- Industria alimentare (carni, pesce, latticini)
- Cartiere e packaging
- Industria chimica e farmaceutica
- Compostaggio e digestione anaerobica


Soluzioni integrate: biofiltri + scrubber
In molti casi, APS integra la biofiltrazione con sistemi di scrubber (torri di lavaggio) per aumentare l’efficienza e ridurre la manutenzione del letto filtrante. Questo abbinamento consente:
- Trattamento di più classi di inquinanti
- Maggiore durata dei materiali
- Minori interventi tecnici
Impianti su misura
Progettiamo sistemi di biofiltrazione containerizzati o skid, anche per installazioni temporanee o spazi ristretti. Forniamo:
- Studio preliminare e analisi inquinanti
- Progettazione impianto su misura
- Assistenza tecnica e laboratorio
- Manutenzione e ricambistica H24

Hai bisogno di un impianto ecologico per eliminare odori e VOC?
Contattaci per un sopralluogo gratuito o per valutare una soluzione integrata.
La natura è la soluzione, non il problema.
— Jane Goodall